Skip to main content
  • Contatti

    Contatta le vendite

    Compila il modulo per essere contattato da un esperto Dassault Systèmes, che risponderà alle tue domande e discuterà ogni tua esigenza.

    In caso di domande sugli altri servizi, è possibile contattare:

    • Supporto tecnico e clienti
    • Team Academy
  • Aerospaziale e difesa

    • Sfide
      • Trasformare la supply chain nella rete del valore
      • Progettazione orientata al costo
      • Agilità dei ritmi di produzione
      • Deliver on Sustainability
      • Recuperare la fiducia dei passeggeri
    • Segmenti
      • Propulsori
      • Fornitori del settore aerospaziale
      • Costruttori di aeromobili
      • Compagnie aeree
      • Aeroporti
      • Difesa
      • Spazio
    • Soluzioni
      • Airport Experience
      • Build to Operate
      • Cleared to Operate
      • Co-Design to Target
      • Engineered to Fly
      • Keep Them Operating
      • Passenger Experience
      • Program Excellence
      • Ready for Rate
      • Reinvent The Sky
      • Winning Concept
    • Risorse
      • Referenze
      • Eventi
      • Centro risorse
  1. Aerospaziale e Difesa
  2. Settori industriali
  3. 3DS
  1. Compagnie aeree

Compagnie aeree

Ottimizzare le attività operative per offrire ai clienti un’esperienza straordinaria

Consulta le soluzioni

Di cosa hanno bisogno le compagnie aeree oggi per essere leader di mercato domani?

Un approccio in tempo reale alla gestione delle interruzioni

Scarica
Sfida

Offrire una Passenger Experience unica

Al giorno d’oggi, le compagnie aeree che vogliono creare un’esperienza personalizzata e straordinaria per i loro passeggeri devono fare fronte a una concorrenza serrata. Una delle sfide più importanti è quella di riuscire superare le aspettative dei passeggeri per aumentare la fedeltà dei clienti, nonostante la produzione fortemente standardizzata da parte degli OEM.

Molte delle aziende che tentano di adottare un approccio di personalizzazione di massa per i propri acquirenti si trovano travolti dalla complessità della gestione delle aspettative dei clienti, delle normative sulla sicurezza e delle richieste di modifiche che possono far lievitare i costi, provocando lo sforamento del budget di progetto con conseguenti perdite finanziarie.

Per garantire un’esperienza di volo esclusiva, a bordo come in cabina, le compagnie aeree sono alla ricerca delle tecnologie e delle soluzioni più innovative e avanzate.

Sfida

Superare il problema della carenza di piloti

Al mondo servono più piloti. Nonostante l’aumento della domanda di trasporto aereo, le compagnie aeree non riescono a trovare abbastanza piloti per soddisfare questa richiesta. Stando alle stime di Boeing, per far fronte alla domanda globale, saranno necessari 645.000 nuovi piloti entro il 2038.

Nell’immediato, la carenza di personale di volo unita alle esigenze di rinnovamento delle flotte rivela l’impellente necessità di una migliore pianificazione dei processi di transizione e addestramento nel settore dei voli di linea.

Eppure molte compagnie aeree si scontrano con la difficoltà di creare piani transizione che consentano di raggiungere gli obiettivi aziendali e salvaguardare i profitti.

Video
La pianificazione del personale di volo come vantaggio competitivo - DELMIA
Duration
Sfida

Ridurre il tempo di fermo dei velivoli per massimizzare operatività e ricavi

Per ogni compagnia aerea, massimizzare l’uso di un velivolo è una delle sfide cruciali. Gli aerei, infatti, sono creati per volare, e ogni istante di fermo rappresenta una minaccia per la compagnia perché può trasformarsi in una perdita finanziaria. 

Secondo stime IATA, le spese di manutenzione rappresentano oltre il 10% dei costi sostenuti da una compagnia aerea. Nel corso della sua vita utile, un aeromobile deve essere tenuto a terra per consentire lo svolgimento di attività di manutenzione periodiche o non programmate.

Poiché la manutenzione rimane obbligatoria per ragioni di sicurezza e affidabilità, le compagnie aeree devono ridurre al minimo la durata degli interventi di manutenzione programmata. Pertanto, devono adottare un approccio di manutenzione predittiva più flessibile, per aumentare l’intervallo tra un controllo e l’altro, e ridurre le attività di manutenzione non programmate.

Sfida

Ottimizzare il livello del catering e del servizio per aumentare la competitività

L’aumento senza precedenti del traffico aereo civile implica a sua volta un aumento della richiesta di ristorazione a bordo, e i servizi di catering preposti si trovano così a dover soddisfare i gusti più diversi, dai piatti più semplici alla cucina gourmet. Anche questa rappresenta una sfida cruciale per le compagnie aeree, perché può influire direttamente sull’esperienza di volo complessiva. La qualità del cibo e dei prodotti proposti rappresenta inoltre un fattore di differenziazione tra vettori.

Le compagnie aeree devono essere informate in tempo reale delle attività operative riguardanti i voli, perché l’equipaggio possa provvedere di conseguenza qualora un prodotto non sia disponibile o venga sostituito con un’alternativa.

Programmi di volo dinamici e modifiche del velivolo o del gate all’ultimo minuto rendono complicate le attività operative. Questo rende necessario un monitoraggio in tempo reale, che consenta di riprogrammare proattivamente le consegne in base alla pianificazione di volo.

Soluzioni

Rafforzare la competitività e migliorare la Passenger Experience

Industry Solution Experience
Keep Them Operating

Aumentare la disponibilità della flotta riducendo il magazzino ricambi

Industry Solution Experience
Passenger Experience

Distinguersi dalla concorrenza offrendo esperienze di cabina personalizzate e certificate a costi contenuti.