Skip to main content
  • Contatti

    Contatta le vendite

    Compila il modulo per essere contattato da un esperto Dassault Systèmes, che risponderà alle tue domande e discuterà ogni tua esigenza.

    In caso di domande sugli altri servizi, è possibile contattare:

    • Supporto tecnico e clienti
    • Team Academy
  • Aerospaziale e difesa

    • Sfide
      • Trasformare la supply chain nella rete del valore
      • Progettazione orientata al costo
      • Agilità dei ritmi di produzione
      • Deliver on Sustainability
      • Recuperare la fiducia dei passeggeri
    • Segmenti
      • Propulsori
      • Fornitori del settore aerospaziale
      • Costruttori di aeromobili
      • Compagnie aeree
      • Aeroporti
      • Difesa
      • Spazio
    • Soluzioni
      • Airport Experience
      • Build to Operate
      • Cleared to Operate
      • Co-Design to Target
      • Engineered to Fly
      • Keep Them Operating
      • Passenger Experience
      • Program Excellence
      • Ready for Rate
      • Reinvent The Sky
      • Winning Concept
    • Risorse
      • Referenze
      • Eventi
      • Centro risorse
  1. Aerospaziale e Difesa
  2. Settori industriali
  3. 3DS
  1. Aeroporti

Aeroporti

Soddisfare sia i requisiti infrastrutturali che i passeggeri. 

Consulta le soluzioni

Aeroporto di Copenaghen

Scopri il segreto dell'efficienza dell'aeroporto più trafficato della Scandinavia.

Scarica

il segreto dell'efficienza dell'aeroporto più trafficato della Scandinavia

2.000 dipendenti, 1.000 norme sindacali, 11 team, 24 ore. In questo consisteva la sfida di pianificazione che l'Aeroporto di Copenhagen doveva risolvere.

Questo case study illustra:

  • L'importanza della gestione degli imprevisti
  • Perché è fondamentale avere un sistema di pianificazione centralizzato e integrato
  • Perché la tecnologia dell'ottimizzazione è importante nella pianificazione del personale.

Scarica il case study per scoprire i dettagli.

Sfida

Gestire il traffico crescente

Si prevede una forte crescita del traffico aereo di passeggeri e merci entro il 2037. Le infrastrutture per il traffico aereo seguiranno lo stesso trend e dovrebbero crescere e modernizzarsi per rispondere alla domanda delle compagnie aeree e dei passeggeri. Le infrastrutture aeroportuali sono in grado di rispondere a questo traffico di persone e velivoli?

Per aggiungere nuovi terminal e infrastrutture aeroportuali servono anni di pianificazione e di costruzione, pertanto gli aeroporti hanno bisogno di un piano per gestire questo aumento del traffico nel frattempo. La tecnologia consente ai gestori aeroportuali di trovare nuovi modi per sostenere la crescita prevista al fine di rispondere al traffico di passeggeri e merci. Inoltre, il miglioramento dell'esperienza dei passeggeri rappresenta una strategia di marketing tipica degli aeroporti di domani. I mercati affollati dove si trovano molteplici aeroporti sono quelli che più hanno da guadagnare rivolgendosi ai clienti delle compagnie aeree.

Strutture all'avanguardia, come lo scalo più trafficato al mondo, l'Aeroporto Internazionale di Hartsfield-Jackson Atlanta, sfruttano le tecnologie digitali per migliorare l'esperienza di viaggio end-to-end.

Hartsfield-Jackson… e altri aeroporti come i nostri cercheranno sempre opportunità per migliorarsi e portare l'esperienza dei passeggeri a nuovi livelli.

Dawn Gregory
Direttore dell'Innovazione e della Performance, Hartsfield-Jackson
Sfida

Ottimizzare le infrastrutture e la manutenzione

La maggior parte delle strutture aeroportuali sta invecchiando ed è alle prese con il boom del traffico in tutto il mondo. Secondo gli analisti IATA, le compagnie aeree, i passeggeri e le merci hanno bisogno di infrastrutture aeroportuali sicure, funzionali e convenienti affinché le proprie attività prosperino. Lo sviluppo delle infrastrutture aeroportuali globali dovrebbe rappresentare una spesa pari a 1.200-1.500 miliardi di dollari USA entro il 2030.

Per provvedere correttamente alla manutenzione, è necessario identificare il rapporto causa-effetto dell'anomalia, riconoscere quando la manutenzione sta iniziando a degradarsi, prendere decisioni consapevoli a breve e a lungo termine in materia di manutenzione ed essere esperti di tecniche di riparazione. Occorre altresì essere in grado di trattare considerazioni speciali relative all'ambiente operativo dell'aeroporto. 

Le divisioni addette all'operatività e alla manutenzione devono eseguire compiti 24 ore su 24 e, dal momento che i compiti di entrambe le divisioni sono interdipendenti, è fondamentale che i membri dei team possano lavorare insieme in maniera efficace verso il raggiungimento di obiettivi comuni. Poiché la maggior parte delle risorse tangibili è distribuita tra ambienti diversi, gli aeroporti devono monitorare attivamente tali risorse per mantenerle a un livello ottimale di utilizzo e in definitiva migliorare l'esperienza dei passeggeri

Diventare un aeroporto intelligente non è una questione semplicemente legata alla tecnologia, ma a come gli aeroporti applicano i dati generati dai sensori che fanno parte dell'infrastruttura di un aeroporto intelligente.

Aneil Patel
Direttore operativo delle politiche aeree presso la Airports Council International (ACI) di Washington DC
Sfida

Migliorare l'esperienza di acquisto negli aeroporti

Gli aeroporti devono trovare nuovi modi per coinvolgere i consumatori e fare appello alla loro unicità. In un mondo dove l'interattività e le esperienze di realtà virtuale sono la norma, gli aeroporti peccherebbero di negligenza se non offrissero ai consumatori un ambiente d'acquisto immersivo altamente realistico. Proponendo questo tipo di esperienza, gli aeroporti possono lasciare un'impressione forte e durevole.

Secondo Nigel Dolby Consulting, le opportunità mancate nell'ambito degli acquisti e della ristorazione aeroportuale potrebbero equivalere a 35 miliardi di dollari di ricavi persi ogni anno.

In questo senso può risultare utile massimizzare il media mix per raggiungere il numero massimo di consumatori. Gli aeroporti devono assicurarsi di fornire branding e messaggi coerenti lungo tutto il viaggio dei passeggeri.

Sfida

Massimizzare i ricavi

In media i passeggeri attendono più di due orein aeroporto, di cui circa un'ora in fila. Questo tempo trascorso in coda potrebbe invece generare maggiori ricavi se dedicato all'acquisto o alla ristorazione. L'elaborazione efficiente end-to-end contribuisce a massimizzare le opportunità di ricavo delle attività di acquisto e di ristorazione aeroportuale consentendo ai pianificatori di ridurre i tempi di attesa di circa il 30% senza sostenere costi aggiuntivi.

L'elaborazione end-to-end include la pianificazione automatizzata di tutte le risorse fisse. Grazie alla piena visibilità e al controllo automatizzato di tutte le risorse come gli imbarchi aeroportuali, i banchi del check-in e i nastri trasportatori dei bagagli, i pianificatori aeroportuali possono allocare tali risorse al meglio. I pianificatori possono tenere conto delle specifiche preferenze delle compagnie aeree, semplificare ulteriormente il flusso dei passeggeri e sostenere un maggiore traffico passeggeri.

Prevedendo in anticipo l'aumento del traffico offrendo un'esperienza d'eccellenza, gli aeroporti possono attrarre un numero maggiore di passeggeri con un conseguente incremento dei ricavi. 

Soluzioni

Aumentare la capacità e l'efficienza aeroportuale e migliorare l'esperienza dei passeggeri

Gli aeroporti sfruttano la tecnologia per ridefinire se stessi al fine di rispondere alle esigenze di oggi e di domani.

Industry Solution Experience
Airport Experience

Trasformare l'operatività e le attività aeroportuali usando il mondo virtuale

Industry Solution Experience
Program Excellence

Sviluppare una strategia vincente ed elevate prestazioni dei programmi