Skip to main content
  • Contatti

    Contatta le vendite

    Compila il modulo per essere contattato da un esperto Dassault Systèmes, che risponderà alle tue domande e discuterà ogni tua esigenza.

    In caso di domande sugli altri servizi, è possibile contattare:

    • Supporto tecnico e clienti
    • Team Academy
  • Costruzioni, Città e Territorio

    • Sfide
      • Costruire sostenibilità e resilienza
      • Migliorare la vita e le esperienze
      • Reinventare le forniture e le consegne
      • Vivere con i rischi
    • Segmenti
      • Edifici
      • Città
      • Infrastrutture
    • Soluzioni
    • Risorse
      • Referenze
      • Eventi
      • Centro risorse
  1. Costruzioni, Città e Territorio
  2. Settori industriali
  3. 3DS
  1. Infrastrutture

Infrastrutture

Come base della stabilità economica e sociale, i progetti di opere pubbliche richiedono collaborazione, migliore visibilità e un ROI ottimizzato durante il ciclo di vita.

Consulta le soluzioni

Innovazioni nell'automazione progettuale e ingegneristica nella progettazione civile

Trend, sfide, innovazioni e casi di studio relativi alle infrastrutture globali con protagonista lo Shanghai Municipal Engineering Design Institute.

Scarica

L'industrializzazione compie passi da giganti nella progettazione civile

Questo white paper, scritto insieme a Dassault Systèmes e a Shanghai Municipal Engineering Design Institute (Group) Co., Ltd. mette in luce:

  • Alcuni case study di progetti di progettazione civile
  • Le tendenze globali nello sviluppo di strutture civili e di infrastrutture
  • Le sfide della progettazione civile e i requisiti di settore

Completa il modulo per accedere al white paper “Civil Design Innovation – Innovative Industrialization Methodology Achieves Breakthrough in Civil Design.”

Sfida

Assicurare un futuro resiliente

Le strade, le ferrovie, le gallerie, i ponti e tutte le infrastrutture urbane hanno un impatto enorme sull'esperienza dei residenti e su come i disastri, i cambiamenti ambientali e le minacce alla sicurezza incidono sulle loro vite. I progettisti di infrastrutture devono considerare la sicurezza e il rilancio della città nel suo complesso e adattarsi agli scenari ipotetici utilizzando il 3D, l'IOT e i dati su una vasta gamma di attività urbane.

Fotograferemo la vita virtualizzata di Singapore. Dobbiamo mettere i dati giusti a disposizione delle persone giuste, al momento e al livello giusto

George Loh
Direttore, National Research Foundation Programmes Directorate, Virtual Singapore
Sfida

Modernizza le tue abilità

I moderni strumenti e la digitalizzazione delle conoscenze stanno rivoluzionando il modo di costruire l'ambiente edilizio. Progettisti di infrastrutture, ingegneri e team addetti alla costruzione raggiungono ormai livelli senza precedenti di precisione e controllo. E i risultati sono strabilianti.

Strumenti di progettazione avanzati consentono iterazioni rapide e ampliano enormemente il campo delle possibilità. Sistemi di collaborazione efficaci consentono ai partner della supply chain a valle di dare un prezioso contributo già nelle fasi iniziali del processo.

Abbiamo lavorato con i nostri fornitori per sviluppare un BIM appositamente pensato per l’ingegneria civile che è perfetto per visualizzare strade, ponti e gallerie. È in grado di dimostrare i nostri concept di progettazione, offrendo precisione nella presentazione, anche per le funzionalità minori.

Junwei Wu
Deputy Director, BIM Center, Shanghai Municipal Engineering Design Institute
Sfida

Massimizzazione dei risultati dei progetti

La natura progettuale e la frammentazione che caratterizzano il settore delle costruzioni rendono difficile per i team di progettazione e costruzione di edilizia civile standardizzare su una piattaforma integrata e condividere le informazioni modo efficiente. Inoltre, le prassi delle gare d'appalto e l'isolamento delle funzioni portano a stime esagerate e risultati non all'altezza delle aspettative.

Un processo più scientifico per la progettazione e la costruzione di edilizia civile richiede una scomposizione delle pratiche tradizionali del settore e di ripensare ai presupposti che riguardano collaborazione, esecuzione e informazioni. Innovazioni come la prefabbricazione, la modellazione 4D e gli strumenti di gestione dei progetti in tempo reale danno ai team la possibilità di completare correttamente una costruzione al primo tentativo.

Abbiamo usato il nostro BIM specializzato d’ingegneria civile, che permette una divisione del lavoro pianificata al meglio, con diversi ingegneri impegnati in modo collaborativo rispetto ai componenti, allo scheletro e alla struttura in acciaio.

Junwei Wu
Deputy Director, BIM Center, Shanghai Municipal Engineering Design Institute
Sfida

Creazione collettiva

A ogni progetto di edilizia civile partecipano diversi team. Comunicare e collaborare in modo efficace tra team dislocati in diverse parti del mondo, di diversa nazionalità e che parlano lingue diverse è complicato. È essenziale condividere apertamente e trasmettere fedelmente i dati tra tutti i partecipanti del progetto e convertire le informazioni in modo che siano utili e coerenti per ciascuna parte interessata del progetto. Adottare un approccio olistico al progetto di infrastruttura e fare riferimento a una visualizzazione dei risultati nel loro insieme contribuisce a mantenere tutti sincronizzati.

Dal macro-sistema ai micro-componenti, i progetti vengono visualizzati in 3D con la massima chiarezza e precisione nella comunicazione a tutte le parti interessate.

Lv Wei Zhang
Association Chief Engineer, IT Center, Shanghai Municipal Engineering Design Institute
Soluzioni

Esplora le nostre Industry Solution Experience per il settore Costruzioni, Città e Territorio

I nostri ambienti collaborativi su cloud insieme ad avanzati strumenti di progettazione e simulazione possono aiutare il tuo team a ridurre significativamente sprechi e rilavorazioni, aumentare visibilità e fiducia nella supply chain e raggiungere risultati mai ottenuti prima.

Industry Solution Experience
Civil Infrastructure Engineering

Ideare infrastrutture pronte da realizzare grazie alla progettazione basata sulle conoscenze

Industry Solution Experience
Integrated Built Environment

Condividere conoscenze attendibili fra più progetti e risorse

Industry Solution Experience
Inclusive Urban Future

Connettere gli ecosistemi delle città per un processo decisionale più informato