La crisi economica globale sottopone gli OEM alla pressione continua di dover vendere macchine e impianti e ottenere comunque un profitto. In un mondo caratterizzato da una competizione globale sempre più agguerrita, gli OEM hanno non poche difficoltà a conseguire un margine dell’8% a fronte del 20% registrato in passato. Queste aspettative elevate stanno spingendo i costruttori di macchinari specializzati per la produzione a diventare più flessibili.
Oggi più che mai, la produzione intelligente offre ai costruttori di macchine e impianti industriali la possibilità di disporre di dati in tempo reale per ottimizzare gli impianti, controllare il magazzino, creare nuovi livelli di produttività e includere i piani di manutenzione post-vendita.