Skip to main content
  • Contatti

    Contatta le vendite

    Compila il modulo per essere contattato da un esperto Dassault Systèmes, che risponderà alle tue domande e discuterà ogni tua esigenza.

    In caso di domande sugli altri servizi, è possibile contattare:

    • Supporto tecnico e clienti
    • Team Academy
  • Life Sciences

    • Sfide
      • Malattie complesse multifattoriali
      • Accesso a innovazioni scientifiche e tecnologiche
      • Autonomia del paziente
      • Migliore accesso alle cure per tutti, ovunque
      • Competizione intensa, i nuovi player
      • Dati & Digitalizzazione obbligatoria
      • Pressione normativa
      • L'imperativo della sostenibilità
    • Segmenti
      • Prodotti farmaceutici e biotecnologie
      • Dispositivi medici
      • Cura dei pazienti
    • Soluzioni
    • Risorse
      • Referenze
      • Eventi
      • Centro risorse
  1. 3DS
  2. Settori industriali
  3. Life Sciences

Life Sciences

Mettere l’innovazione al centro di tutto per aiutare le persone a condurre una vita più sana.

Il ritmo del cambiamento nel settore Life Sciences è straordinario ed entusiasmante allo stesso tempo, e determina un nuovo paradigma nelle scelte strategiche e di processo per tutti gli attori del settore, dalla ricerca alla produzione. Per affrontare queste nuove sfidei maggiori produttori di settore devono sapersi distinguere in quanto a leadership scientifica, innovare i processi dell’intero ecosistema per creare un vantaggio competitivo, e offrire esperienze olistiche e di qualità superiore, incentrate su medico e paziente.

Guarda
Bioscienze > Prodotti farmaceutici e biotecnologie > Dassault Systèmes®

Prodotti farmaceutici e biotecnologie

Bioscienze > Dispositivi medici > Dassault Systèmes®

Dispositivi medici

Bioscienze > Cura dei pazienti > Dassault Systèmes®

Cura dei pazienti

Affrontare le sfide aziendali nel settore Life Sciences

Le aziende che operano nel settore Life Sciences sono chiamate a trasformarsi adottando profondi cambiamenti nelle scelte di strategia e quindi di business, mutando processi e pianificazione , e adottando nuove tecnologie per rispondere ad un mercato sempre più regolato. Con i cambiamenti in atto sono ora focalizzate a definire nuovi processi per migliorare cure e terapie concentrandosi sull’esperienza del paziente.

Sfida
Malattie complesse multifattoriali

L'aumento delle malattie croniche e il numero di pazienti con esigenze mediche insoddisfatte a causa dell'invecchiamento della popolazione, dei cambiamenti nello stile di vita e dell'urbanizzazione hanno catalizzato l'industria delle bioscienze.

Sfida
Accesso a innovazioni scientifiche e tecnologiche

Sfruttando le scoperte scientifiche e tecnologiche a loro disposizione, le aziende nel settore delle bioscienze possono anticipare la concorrenza.

Sfida
Autonomia del paziente

Pazienti informati ed esigenti sono ora partner nella propria assistenza sanitaria, facendo pressione sul settore.

Sfida
Migliore accesso alle cure per tutti, ovunque

In risposta al mandato per la riforma sanitaria, le aziende di successo nel settore delle bioscienze stanno riducendo i costi, dimostrando valore e sfruttando soluzioni tecnologiche, per garantire un'assistenza sanitaria universale per tutti.

Sfida
Competizione intensa, i nuovi player

Accompagnato da una concorrenza feroce nelle aree terapeutiche di maggior rendimento, l'ingresso di player della tecnologia non tradizionale aumenta le pressione sulle aziende nel settore delle bioscienze.

Sfida
Dati & Digitalizzazione obbligatoria

L'interruzione digitale ha raggiunto il settore delle Bioscienze e Healthcare, e con essa arriva un imperativo per le aziende specializzate di trasformare la loro tecnologia di base e sfruttare i dati e le analisi per ottenere un vantaggio competitivo

Sfida
Pressione normativa

Per le aziende del settore Bioscienze il panorama normativo è in continua evoluzione e ad ogni cambiamento deriva l'aumento del rischio di non conformità.

Sfida
L'imperativo della sostenibilità

Le aziende del settore Bioscienze che perseguono e attuano una strategia sostenibile e solidificano la loro reputazione come società sostenibile otterranno la fiducia dei governi, delle istituzioni globali, dei pazienti e di altri stakeholder

Sfida
Malattie complesse multifattoriali

L'aumento delle malattie croniche e il numero di pazienti con esigenze mediche insoddisfatte a causa dell'invecchiamento della popolazione, dei cambiamenti nello stile di vita e dell'urbanizzazione hanno catalizzato l'industria delle bioscienze.

Sfida
Accesso a innovazioni scientifiche e tecnologiche

Sfruttando le scoperte scientifiche e tecnologiche a loro disposizione, le aziende nel settore delle bioscienze possono anticipare la concorrenza.

Sfida
Autonomia del paziente

Pazienti informati ed esigenti sono ora partner nella propria assistenza sanitaria, facendo pressione sul settore.

Sfida
Migliore accesso alle cure per tutti, ovunque

In risposta al mandato per la riforma sanitaria, le aziende di successo nel settore delle bioscienze stanno riducendo i costi, dimostrando valore e sfruttando soluzioni tecnologiche, per garantire un'assistenza sanitaria universale per tutti.

Sfida
Competizione intensa, i nuovi player

Accompagnato da una concorrenza feroce nelle aree terapeutiche di maggior rendimento, l'ingresso di player della tecnologia non tradizionale aumenta le pressione sulle aziende nel settore delle bioscienze.

Sfida
Dati & Digitalizzazione obbligatoria

L'interruzione digitale ha raggiunto il settore delle Bioscienze e Healthcare, e con essa arriva un imperativo per le aziende specializzate di trasformare la loro tecnologia di base e sfruttare i dati e le analisi per ottenere un vantaggio competitivo

Sfida
Pressione normativa

Per le aziende del settore Bioscienze il panorama normativo è in continua evoluzione e ad ogni cambiamento deriva l'aumento del rischio di non conformità.

Sfida
L'imperativo della sostenibilità

Le aziende del settore Bioscienze che perseguono e attuano una strategia sostenibile e solidificano la loro reputazione come società sostenibile otterranno la fiducia dei governi, delle istituzioni globali, dei pazienti e di altri stakeholder

L'apprendimento automatico rivela nuovi sottotipi di pazienti per le malattie rare
Castleman Disease Collaborative Network e MEDIDATA migliorano le opzioni di diagnosi e trattamento potenziali con dati omici.
Ulteriori dettagli